info@albergoweb.com

+39 3456016137

5000821dd9fd7776c0771f5ba47efbc538692be4
5000821dd9fd7776c0771f5ba47efbc538692be4
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@albergoweb.com

Chiusi, Via Pier de Forrest 30

53043 Siena, Italia


facebook
instagram

+39 3456016137

All content copyright © 2021-2025 | Albergoweb

Informativa sui CookiePrivacy Policy

Turismo sostenibile: cos'è e perché è importante.

2022-07-29 20:36

Array() no author 83643

Monia Peccatori, turismo sostenibile, sostenibilità, turismo responsabile, turismo green, turismo ecosostenibile, ambientalismo, ecoturismo, viaggio responsabile, slow tourism, turismo esperienziale,

Turismo sostenibile: cos'è e perché è importante.

Turismo sostenibile: linee guida per il futuro della tua azienda alberghiera

Se ne parla sempre più spesso ed è sulla bocca di tanti, ma cos’è il


turismo sostenibile

e perché è così importante?




L’


Organizzazione Mondiale del Turismo

, l’agenzia delle Nazioni Unite competente per la promozione di un turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile, riferisce che “..i prodotti turistici sostenibili sono quelli che agiscono in armonia con l’ambiente, la comunità e le culture locali, in modo tale che essi siano i beneficiari e non le vittime dello sviluppo turistico (...)”



Il turismo sostenibile è quindi un insieme di pratiche e scelte che non danneggiano l’ambiente anzi favoriscono uno sviluppo economico , mirano alla conservazione della biodiversità, alla protezione delle comunità locali e alla promozione di culture e tradizioni. 




Il turismo sostenibile consiste nel gestire le ricchezze di un territorio in modo da poterle condividere con il mondo senza sacrificarne la bellezza, la qualità della vita e l'autenticità della destinazione. Si tratta di creare luoghi in cui i turisti possano venire e tornare con piacere anno dopo anno, perché sanno che vivranno un'esperienza che non dimenticheranno mai.



L'


Agenda 2030

per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l'Italia,  è il documento di riferimento che condivide l'impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro pianeta e alle persone che lo abitano.




In particolare sono tre gli obiettivi dell’


Agenda 2030

dell’ONU che si rivolgono esplicitamente al settore turistico:




- Obiettivo 8 - LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA: le Nazioni Unite auspicano un implemento delle politiche a favore di “un turismo sostenibile che crei lavoro e promuova la cultura e i prodotti locali”.




- Obiettivo 12 - CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI: “(...) Sviluppare e applicare strumenti per monitorare gli impatti di sviluppo sostenibile per il turismo sostenibile, che crei posti di lavoro e promuova la cultura e i prodotti locali.”




Obiettivo 14 - VITA SOTT'ACQUA: in questo caso, si vuole aumentare i benefici dei piccoli Stati insulari in via di sviluppo e dei Paesi meno sviluppati, utilizzando in modo sostenibile le risorse marine anche attraverso il turismo.



Negli ultimi anni, di cui gli ultimi due attraversati e segnati dall’evento pandemico, abbiamo assistito ad alcuni cambiamenti, non solo nell’organizzazione e nelle strategie delle aziende turistiche, ma anche nei comportamenti e nelle scelte dei viaggiatori stessi: l’utilizzo degli strumenti digitali e la scelta di soluzioni di viaggio più attente alla sostenibilità.




I viaggiatori sono sempre più alla ricerca di modi più sostenibili di viaggiare e di spostarsi da una destinazione all’altra, il che significa che le destinazioni turistiche devono concentrarsi maggiormente sulle pratiche di turismo sostenibile.



E la tua azienda cosa sta facendo per essere eco-sostenibile? Stai offrendo ai tuoi ospiti esperienze sostenibili? 




Albergoweb

ti assiste nel percorso di sostenibilità dell'azienda e nell'attuazione di un'offerta turistica rivolta al turista responsabile.




Chiedi un preventivo gratuito

.






Autore: Monia Peccatori
Photocredits:   Foto di Te lensFix da Pexels


13d4c38c97cfaa2dbb6f019b0ce8aad2fd988bf6

E' stato interessante questo articolo? Lascia un commento

74f7685be0097748b724b0afb7d43d83369028ef

Ritorna alla lista degli articoli del blog

Iscriviti alla newsletter

8250099e4a3d082c239c9c640ea6478d54b6bacd

Potrai ricevere periodicamente aggiornamenti, info e curiosità dal mondo del web.

5000821dd9fd7776c0771f5ba47efbc538692be4
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@albergoweb.com

Chiusi, Via Pier de Forrest 30

53043 Siena, Italia


facebook
instagram

+39 3456016137

All content copyright © 2021-2025 | Albergoweb

Informativa sui CookiePrivacy Policy