La prima cosa che faremo, dopo questi due anni terribili, è viaggiare! I vaccini sono ormai disponibili, così come sappiamo cosa fare per ottenere il green pass, è quindi arrivato il momento per organizzare le prossime vacanze. Ma come possono fare gli hotel per ripartire dopo il crollo delle prenotazioni? Quali sono le tendenze per i viaggi nel prossimo futuro? La tendenza in forte crescita è quella di svolgere il proprio lavoro dai luoghi di villeggiatura, da qui l'esigenza di individuare luoghi e strutture con postazioni di lavoro e connessione wi-fi. Non solo freelance quindi, ma anche lavoratori da remoto che sceglieranno luoghi di villeggiatura e coniugheranno work e vacation, da qui il termine workation. La ricerca del turista è così orientata per lo più verso l'affitto di una casa piuttosto che di alberghi i quali saranno prediletti dal turista mordi e fuggi. In più i turisti saranno orientati verso strutture che offrono flessibilità sulla prenotazione, sicurezza ed igiene degli ambienti e luoghi poco affollati. L'hotel deve essere pronto a soddisfare le nuove esigenze del mercato. E tu sei pronto a soddisfare le nuove esigenze? Quali sono le strategie che hai improntato?
Autore: Monia Peccatori
Photocredits: Foto di Mourad Saadi su Unsplash